Loading...
Idea 2019-02-22T12:31:26+00:00

La tesi

2013: tutto è iniziato dalla Tesi di Laurea in Scienze Gastronomiche di Gianluca Capedri.
Alla presentazione della Tesi parlare di cibo di strada rappresentava una novità in Italia.
E non era mai stato organizzato nessun evento popolare su questo tema.

Con impegno, passione e un pizzico di follia abbiamo realizzato concretamente tutto quello che era stato studiato e scritto su carta.
Nel maggio 2015, al termine della prima edizione di Castle Street Food, abbiamo capito che la strada era quella giusta e abbiamo iniziato un entusiasmante percorso.

(Università degli Studi di Scienze Gastronomiche – www.unisg.it)

Obiettivi

Un esempio di “azione turistica” realizzata.

Merenda Italiana, attraverso gli eventi, valorizza e promuove il patrimonio culturale italiano in ambito nazionale e internazionale.
Valorizza i borghi, le piazze storiche e giardini delle più belle città italiane, promuovendo la cultura del Made in Italy e le eccellenze della tradizione enogastronomica.

Merenda Italiana si occupa della progettazione completa – chiavi in mano – di eventi che hanno finalità culturali e promozionali. Grazie all’attenzione che rivolgiamo alla singola realtà territoriale e alle collaborazioni che attiviamo con Enti e Associazioni locali, la proposta è sempre diversa ed eterogenea e coinvolge ampie tipologie di pubblico, in modo attrattivo e innovativo: laboratori didattici, giochi, spettacoli e musica, accanto a momenti di approfondimento e agorà tematiche.